Il Progetto “DAL MATTONE ALLA COMUNITA’”, mira al coinvolgimento attivo di cittadini, imprese scuole, associazioni ed enti pubblici- attraverso un percorso partecipativo capace di generare idee progettuali volte non solo alla ricostruzione e all’educazione alla ricostruzione -sostenibile e adeguata ad un territorio a forte rischio sismico- ma anche ad una rigenerazione del tessuto delle comunità. Durante la giornata, oltre ad alcuni interventi di specialisti del settore e all’illustrazione di alcune best practices post-sisma, sarà dato ampio spazio al confronto, allo scambio di idee e alla ricerca di soluzioni condivise per partecipare, attivamente, alla ricostruzione post sisma, non solo delle case ma anche di chi vive i territori.
GUARDA I VIDEO RACCONTI DELLA GIORNATA E SFOGLIA LA NOSTRA RASSEGNA STAMPA
i video racconto
Le interviste
QUANDO: 26 MAGGIO 2017
DOVE: Presso Legacoop Umbria
1°parte
9.00 registrazione partecipanti
10.00 saluti istituzionali
intervengono
Dino Ricci Presidente Legacoop Umbria
Catiuscia Marini Presidente della Regione Umbria
Antonio Bartolini Assessore alle Riforme, all’Istruzione e Diritto allo Studio Regione Umbria
10.30 Federica Del Zoppo – Consigliere Nazionale Federabitazione, Confcooperative – PROGETTO CRATERE. Le Cooperative a supporto della ricostruzione.
10.45 Paolo Scaramuccia – responsabile Coop. Di Comunità- Legacoop Nazionale – ”Cooperative di comunità come opportunità di sviluppo locale e lavoro per il bene comune”
11.00 Vincenzo Bianconi – Presidente Federalberghi e Gruppo Bianconi ospitalità – Il progetto ARCA di I love Norcia
11.15 Maria Ramella – Vicepresidente Brigì Coop. Comunità – “Percorsi di Comunità, verso un turismo sostenibile”
11.30 Laerte Grimani – Presidente Umbria Casa “Rigenerazione di Comunità , il caso dell’housing sociale. Aspetti, prospettive, best practices.”
11.45 Loris Bertacchini – Presidente Unicapi – Modena – “Le persone prima del MATTONE”
12.00 Gabriele Bellingeri – Dipartimento di Architettura Roma Tre – “Hi tech e materiali locali: efficacia, velocità ed economia”
12.15 Massimo Gottifredi – Responsabile Nazionale Legacoop Turismo – “ I borghi del cuore. Cooperative per la ripartenza dei territori colpiti dal sisma”
12.20 Lo stato dei fatti – Regione Umbria
Interviene: Fabio Paparelli, Assesore al Turismo Regione Umbria
Luigi Rossetti, Direttore Regionale “”Attività Produttive, Lavoro Formazione e Istruzione” – Regione Umbria
13.00 Pranzo
2°parte
Tavoli con associazioni e comitati, aziende e decisori pubblici e aperto a tutti i cittadini interessati per discutere ed essere protagonisti delle decisioni riguardanti la ricostruzione (sociale e strutturale).
Dalle 14.30 alle 15.30
INNOVATION TABLES
I.T. Ricostruzione strutturale
Il paesaggio patrimonio architettonico volano di un nuovo prodotto turistico. La ricostruzione in chiave sostenibile, funzionale e innovativa tra storia e futuro.
Chief table: Massimo Gottifredi
Pubblic partecipation : turismo regione Umbria
I.T. La comunità rigenerata
Da spazi a luoghi comuni. La cooperazione di comunità e la comunità di cooperative. Cittadini imprese e fabbisogni e lavoro
Per un nuovo radicamento sociale
Chief table: Paolo Scaramuccia
Pubblic Partecipation: Luigi Rossetti
I.T. Sviluppo e Servizi
Nuovi fabbisogni e soluzioni innovative per una nuova infrastrutturazione sociale. La rete materiale e immateriale le nuove competenze per nuove professioni.
Chief Table: Enrico Libera
Pubblic partecipation: Stefano Bigaroni
15.30 output dei tavoli
15.45 presentazione plenaria
SCARICA IL PROGRAMMA DELLA MATTINA
SCARICA IL PROGRAMMA DEL POMERIGGIO